“L'Italia è schiava dei suoi peccati o dell'Europa?” è il titolo del dibattito che prende spunto dall’ultima pubblicazione del professor Carlo Cottarelli, “I sette peccati capitali dell'economia italiana”. L’incontro pubblico affronterà i sette nodi che impediscono la crescita dell'economia italiana: evasione fiscale, corruzione, burocrazia, lentezza della giustizia, crollo demografico, divario tra Nord e Sud, difficoltà a convivere con l'euro. L'appuntamento è per mercoledì 6 febbraio alle 18 presso la Sala Alessi di Palazzo Marino in Piazza della Scala.
L'autore Carlo Cottarelli, direttore dell'Osservatorio sui Conti Pubblici Italiani dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, sarà presente al dibattito. Discuteranno con lui Lamberto Bertolé, presidente del Consiglio Comunale di…
Sabato 26 gennaio dalle 16.30 alle 17.45 si terrà presso il Teatro Bruno Munari di via Giovanni Bovio 5 a Milano l’evento “Sinfonia Casalinga”. Si tratta di un concerto family per bambini e genitori in cui verranno suonati degli strumenti molto originali e insoliti: quelli che si possono trovare in ogni casa.
Il concerto è un divertimento, diviso in tre movimenti, composto da Sebastiano Cognolato per il Teatro del Buratto di Milano. Il pubblico, invitato a portare oggetti casalinghi che si prestano a essere usati come strumenti musicali, verrà diviso in due sezioni a seconda della tipologia dell’oggetto prescelto. Si udiranno i tintinnii delle posate, suoni forti come quelli provocati dalle pentole e tutti gli altri esempi possibili di “sinfonia casalinga”.
L’idea più…
Il centro servizi multifunzionale di cultura e socialità Villa Viva!, un progetto promosso dal Comune di Milano - Municipio 9, aprirà le porte alla cittadinanza con una festa domenica 3 febbraio alle ore 15. I locali del centro sono ubicati al piano terra sul lato destro di Villa Litta Modignani in viale Affori 21 a Milano e sono animati e gestiti da un’Associazione Temporanea di Scopo composta dalla cooperativa A&I onlus, dalla Fondazione Aquilone onlus, dall’associazione Apertamente onlus, dalla Compagnia PuntoTeatroStudio, dall’associazione La Lanterna onlus e da ABC Milano Società Cooperativa. Tra le finalità del progetto quella di offrire un luogo di riferimento per la cittadinanza con spazi dedicati ad attività educative, culturali, formative, ricreative e di ritrovo.
Sono…
Sabato 26 gennaio alle ore 16, al Teatro della Cooperativa di via Hermada 8 a Milano, si terrà la prima nazionale del film “L’altra America di Woody Guthrie” di Daniele Biacchessi e Giulio Peranzoni. Il film narra la storia del grande autore dell’America dei primi del Novecento che ha influenzato con le sue canzoni tutti i maggiori artisti americani, da Bob Dylan a Bruce Springsteen.
Durante la Grande Depressione, Woody Guthrie attraversò costa a costa l’America portando con la sua musica parole di speranza e di rivolta: “…Sono qui per cantare canzoni che ti proveranno che questo è il tuo mondo e anche se ti ha colpito duro e ti ha fatto girare una dozzina di volte, non importa di che colore, taglia o costituzione tu sia, io sono qui per cantarti una canzone che ti faccia sentire…
Tutti abbiamo saputo è il titolo dell'evento che si svolgerà nella Sala delle Colonne dello spazio polifunzionale Villa Viva!, presso la splendida dimora settecentesca di Villa Litta Modignani in viale Affori 21, sabato 26 gennaio, dalle 17 alle 19.
L'occasione è la Giornata della Memoria che tutte le memorie di stragi e genocidi racchiude e che diventa ogni volta l'occasione per inserire altre storie e per condividere un'ulteriore riflessione sulla guerra, perchè la guerra, per alcuni popoli, non è mai finita. L'occasione giusta quindi per presentare il libro Auschwitz di là dal mare, di Francesco Piscitello. All'incontro interverranno l'autore dell'opera, Francesco Piscitello, lo scrittore Angelo Gaccione e l'artista Giuseppe Denti. Una opportunità per conoscere e confrontarsi,…